Come Pulire La Crepiera Elettrica
[Guida Completa 2023]
Fare le creppes in casa e una goduria, ma come pulire la crepiera elettrica una volta finito? Scopriamolo insieme nella nostra guida!
Pubblicato Da Concetta Mazzanti – 3. Maggio 2023
La pulizia della migliore crepiera elettrica non va fatta a fine giornata o una volta al mese, ma dopo aver cucinato ogni crepe! Con un semplice passaggio della spugna antigrasso si rimuovono :
- I residui della pastella e delle farciture solide (fili di formaggio, cocco, mandorle…),
- Tracce di ripieni liquidi, in particolare caramello burro salato e miele. Fate molta attenzione alle tracce di zucchero che formano piccoli puntini: se non pulite subito, lo zucchero si indurisce e dovrete usare un raschietto in seguito.
Dopo ogni utilizzo della crepiera elettrica ricordatevi di:
- Oliare la piastra con l’apposito cuscinetto di grasso per proteggerla dalla ruggine.
- Pulire le gocce d’olio sul bordo della piastra con carta da cucina.
- Rimuovere eventuali gocce di pastella cadute sul cavo di alimentazione o sul tubo del gas. Una volta asciutto, è un’altra cosa, tanto che nelle creperie proteggono l’alimentatore con un po’ di carta d’alluminio.
- Pulire la parte superiore del telaio in acciaio inox della crepiera elettrica con una pietra d’argento. In tutta onestà, ci vuole molto tempo e personalmente ho rinunciato a cercare di mantenere questa zona priva di segni di cottura.
La Manutenzione
Oltre alla pulizia giornaliera, è opportuno effettuare interventi di manutenzione più approfonditi non appena se ne presenta la necessità.
Raschiate La Piastra!
Le impurità (dette “croste di cottura”) verranno rimosse in modo uniforme e senza troppe difficoltà da una piastra calda, invece vi sconsiglio vivamente di usare il raschietto su una piastra fredda (c’è il rischio che il rivestimento si stacchi in alcuni punti e sarà poi necessario carteggiare con una pietra abrasiva e rivestire nuovamente la crepiera).
Pulizia Delle Manopole
Naturalmente è possibile rimuovere completamente la manopola, ma è probabile che si stacchi una piccola piastra metallica che è un problema rimettere a posto e senza la quale la manopola gira a vuoto.
Sgrassaggio Profondo
Se avete una crepiera elettrica standard, non dimenticate di pulire con la punta di un coltello lo spazio tra la piastra e la parte superiore del telaio: è una vera e propria trappola per il grasso e se si accumula troppo sporco, questo fluirà all’interno della crepiera senza che possiate intervenire (per me, questo è davvero un difetto di progettazione).
Come Pulire La Crepiera Elettrica A Gas
Domande Frequenti
È Necessario Oliare Una Crepiera?
Prima del primo utilizzo, la piastra in ghisa di una crepiera professionale elettrica o a gas deve essere condita. Questa semplice operazione è essenziale per utilizzare l’apparecchio e consiste nel riscaldare uno strato sottile e uniforme di olio vegetale ad alta temperatura e ripetutamente.
Si Devono Girare Le Crepes?
Le crepes si devono capovolgere. Se i bordi sono pronti, sarà possibile sollevarli con la spatola. Fate scivolare lentamente e con attenzione la spatola sotto la crespella, quindi sollevatela e capovolgetela rapidamente. Sulla piastra che abbiamo usato, per un lato dovrebbero bastare circa tre minuti.
È Meglio Usare L'Olio O Il Burro Per Le Crepes?
La cosa migliore è usare il burro, perché evita che le crepes si attacchino. Con un pennello da pasticceria o un tovagliolo di carta, spalmate leggermente la padella con il burro fuso.
Mi chiamo Concetta Mazzanti, l'autrice e fondatrice del sito Cucina Comoda. Essendo una imprenditrice con due figli a casa so cosa significa una cucina in disordine. Per questo ho scelto di concentrarmi sugli elettrodomestici da cucina più utili e comodi possibili, cosi da farvi risparmiare tempo tra i fornelli in modo da poterlo spendere come più amate!
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO: