Come Pulire Un Affettatrice
[Guida Completa 2023]
Per gli affettati sempre freschi non c’è modo migliore del avere un affettatrice in casa a portata di mano. Ma come pulire un affettatrice? Scopriamolo insieme nella nostra guida!
Pubblicato Da Concetta Mazzanti – 9. Marzo 2023
Chi non ama i salumi direttamente dalla gastronomia, in un panino o su un piatto? Io non riesco a resistere e so di non essere la sola. Se da un lato l’acquisto di un’affettatrice è stato un ottimo investimento, dall’altro mi ha lasciato con molte domande.
La più grande era (avete indovinato) come pulire un’affettatrice. Sapevo che gli operai del negozio di alimentari erano maestri in questo, pulendo le loro macchine ogni quattro ore tutti i giorni, ma io non sapevo nemmeno da dove cominciare.
Indice
- 1 Come Pulire Un Affettatrice[Guida Completa 2023]
- 1.1 Come Pulire Un Affettatrice In 9 Passi
- 1.1.1 Passo 1: Smontate L'Affettatrice
- 1.1.2 Passo 2: Pulire Le Parti Di Cibo Grandi
- 1.1.3 Passo 3: Preparate Una Soluzione Detergente
- 1.1.4 Passo 4: Lavate Tutte Le Parti Che Hanno Toccato Il Cibo
- 1.1.5 Passo 5: Pulite Il Resto Della Macchina
- 1.1.6 Passo 6: Preparate Una Soluzione Igienizzante
- 1.1.7 Passo 7: Sanificate
- 1.1.8 Passo 8: Lasciatela Asciugare All'Aria
- 1.1.9 Passo 9: Rimontate L'Affettatrice E Riponetela
- 1.2 Come Pulire In Completa Sicurezza
- 1.3 Domande Frequenti
- 1.1 Come Pulire Un Affettatrice In 9 Passi
A distanza di molti mesi, eccomi qui, pronta ad aiutarvi a igienizzare e pulire un’affettatrice in soli dieci passaggi. Non si tratta di un compito che si può ignorare; ho anche scritto una guida completa su quanto spesso dovrebbe essere pulita un’affettatrice (attenzione: dopo ogni utilizzo).
Se non lo fate correttamente, potreste inavvertitamente causare un’intossicazione alimentare, mettendo potenzialmente a rischio la salute della vostra famiglia. Nessuno vuole una cosa del genere, per cui andiamo subito al sodo.
Come Pulire Un Affettatrice In 9 Passi
Ho diviso la guida in 9 semplici passi, cosi da facilitare sia la lettura che la pulizia stessa. Ecco quali sono:
Passo 1: Smontate L'Affettatrice
Ricordate che dovrete indossare guanti protettivi antitaglio per essere al sicuro dalle lame affilate! Probabilmente avete visto i macellai nei negozi di alimentari indossare questo tipo di guanti da lavoro: non sono difficili da trovare.
Se avete un’affettatrice elettrica commerciale, spegnetela e con la manopola dell’indice impostate la lama dell’affettatrice sullo zero. In questo modo sarà possibile rimuovere facilmente la lama dell’affettatrice. Anche il piatto della lama, il vassoio del prodotto (o scivolo del cibo), la protezione della lama e l’affilacoltelli o la pietra per affilare dovrebbero essere rimossi.
Alcuni modelli di affettatrici manuali sono dotati di uno strumento per la rimozione della lama. Se il vostro modello ne è provvisto, usatelo per rimuovere la lama di affettatura.
Il modello in questione potrebbe essere leggermente diverso, quindi assicuratevi di seguire il libretto di istruzioni fornito con l’apparecchio.
Passo 2: Pulire Le Parti Di Cibo Grandi
Controllate l’intera lama, pulite la protezione della lama, la piastra di misurazione, il vassoio per alimenti, il supporto della protezione ad anello, il deflettore per le fette e le maniglie dell’affettatrice. Siate scrupolosi; gli accumuli di cibo possono nascondersi anche negli angoli più nascosti! Per pulire l’affettatrice in modo più efficace, si può anche ricorrere all’aiuto di uno spazzolino da denti.
Passo 3: Preparate Una Soluzione Detergente
Passo 4: Lavate Tutte Le Parti Che Hanno Toccato Il Cibo
Lavate entrambi i lati della lama, il vassoio per gli alimenti, il piatto centrale e così via con una miscela di acqua calda e detersivo. È anche possibile utilizzare uno spray sgrassante. Assicuratevi di essere estremamente accurati, poiché queste sono le aree problematiche in cui i batteri possono crescere e mettere a rischio la vostra salute.
Se notate che le parti dell’affettatrice sono usurate e non più lisce come un tempo, lubrificatele. In questo modo si favorisce la manutenzione delle lame dell’affettatrice, prolungando la durata di vita dell’apparecchio. Non prendete l’olio da cucina per questo compito: usate un lubrificante speciale per alimenti all’altezza del compito.
E sempre bene ricordare di non immergere le parti dell’affettatrice nel lavandino. Lavatele sempre a mano, una per una.
Passo 5: Pulite Il Resto Della Macchina
Assicuratevi di pulire la protezione dell’anello, il manico dell’affettatrice, la protezione della lama dell’affettatrice e così via. È possibile utilizzare una piccola spazzola (o anche uno spazzolino da denti) immersa in acqua calda per raggiungere ogni fessura. Per questa operazione utilizzate un panno pulito o un tovagliolo di carta.
Passo 6: Preparate Una Soluzione Igienizzante
Passo 7: Sanificate
Passo 8: Lasciatela Asciugare All'Aria
Passo 9: Rimontate L'Affettatrice E Riponetela
Come Pulire In Completa Sicurezza
Potreste pensare che questi nove passaggi siano eccessivi, ma la sicurezza non è mai troppa. Poiché voglio che la pulizia e la sanificazione delle affettatrici siano il più sicure possibile, ho altri cinque consigli di sicurezza per voi.
1) Indossate Attrezzature A Prova Di Taglio
2) Utilizzate Sapone Delicato
3) Non Usate La Spazzola In Modo Eccessivo
4) Non Riponete Mai L'Affettatrice Bagnata
5) Seguite Sempre Le Istruzioni Del Produttore
Domande Frequenti
Perché È Importante Pulire L'Affettatrice?
Le affettatrici sono utilizzate per una varietà di prodotti di gastronomia e possono anche essere usate per affettare i prodotti. Se non si pulisce regolarmente l’affettatrice, i residui di cibo possono accumularsi nelle parti della macchina, provocando la proliferazione di batteri.
Quando Pulire?
È necessario pulire sempre l’affettatrice quando si cambia carne, formaggio o prodotto. È buona norma pulire completamente la macchina ogni giorno per evitare che oli e pezzi di cibo solido si accumulino sulle lame o sulle piastre di copertura e ospitino batteri potenzialmente pericolosi.
Con Cosa Si Pulisce?
Per la pulizia dell’affettatrice commerciale, utilizzare un detergente manuale di qualità superiore e un igienizzante per alimenti. È fondamentale utilizzare un detergente per la pulizia prima di utilizzare un disinfettante.
Mi chiamo Concetta Mazzanti, l'autrice e fondatrice del sito Cucina Comoda. Essendo una imprenditrice con due figli a casa so cosa significa una cucina in disordine. Per questo ho scelto di concentrarmi sugli elettrodomestici da cucina più utili e comodi possibili, cosi da farvi risparmiare tempo tra i fornelli in modo da poterlo spendere come più amate!
CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO: